Addominoplastica

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia estetica finalizzato al rimodellamento di fianchi e pancia.

Cos’è l’addominoplastica?

L’addominoplastica, o lifting addominale, è un intervento di chirurgia estetica volto all’asportazione dei depositi di grasso localizzati nella zona addominale, serve per rimodellare i fianchi, la pancia e conferire maggiore definizione alla muscolatura addominale.

Non è un’alternativa alla perdita di peso. Va considerata come strada da intraprendere quando la dieta e l’attività fisica non hanno sortito gli effetti desiderati.

La possibilità di un’addominoplastica convenzionata esiste solo nel caso in cui le dimensioni dell’addome siano tali da decretare uno stato di malattia, in quel caso la procedura ha valore terapeutico.

In che cosa consiste l’intervento di addominoplastica?

L’intervento di addominoplastica si pratica in anestesia totale, quindi sarà necessario il ricovero in day-hospital.

Le incisioni e la durata dell’intervento variano a seconda del tipo di addominoplastica scelto, ma tendenzialmente si effettuano due incisioni: una in corrispondenza della zona pubica e lungo la zona dai fianchi, l’altra, più piccola, attorno all’ombelico per sollevarlo e riposizionarlo secondo le nuove proporzioni.

Dopo aver rimosso tutto il grasso e la pelle in eccesso, la zona verrà suturata e bendata.

Quando fare l’intervento di addominoplastica?

L’addominoplastica è indicata per coloro presentano una distasi addominale, ovvero la separazione tra il retto addominale di destra e quello di sinistra. Questa separazione è condizionata da fattori come: diverse gravidanze, un drastico dimagrimento o uno stile di vita sedentario che, combinato all’invecchimaneto, contribuisce la lassità cutanea.

Considerando tali fattori l’addome si presenterà: cadente e prominente.

L’intervento coinvolgerà tutti gli addomi colpiti da un eccesso di pelle considerevole, e che presentano lassità anche nella regione ombelicale. In questo caso, al fine di distendere anche i punti più alti del quadrante addominale, l’ombelico verrà riposizionato seguendo le nuove proporzioni dell’addome.

Quanto dura l’intervento?

La durata dell’intervento di addominoplastica è mediamente di tre ore.

Cosa non fare dopo l’intervento di addominoplastica?

Dopo l’operazione bisognerà rimanere a riposo per le successive 48 ore.

Dolori ed ematomi sono del tutto normali durante le prime settimane, verrà comunque rescitta una profilassi antibiotica per sopperire a tali fastidi.

Per almeno 6 settimane sono sconsigliate attività eccessivamente faticose, nel caso di un’addominoplastica estesa il recupero richiede dai 3 ai 6 mesi.

Normalmente i punti di sutura utilizzati sono quelli riassorbibili, quindi non sarà necessario recarsi dal chirurgo ma basterà aspettare che il corpo provveda alla naturale dissoluzione di questi una volta che la ferità sarà rimarginata.

Trattandosi di cicatrici molto estese, presentano un periodo di recupero a se stante. Il colore rossastro delle prime settimane tenderà a sbiadire intorno alle 6/12 settimane, inoltre sono poco visibili perchè ricoprono una zona del corpo facilmente nascondibile.

Quanto costa l’intervento di addominoplastica?

Il costo dell’intervento di addominoplastica varia a seconda della quantità di tessuto da rimuovere e dalla tecnica utilizzata dal chirurgo.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.






    Guarda la gallery