Biostimolazione

La biostimolazione, o biorivitalizzazione, è un trattamento curativo medico-estetico in grado di riattivare e stimolare processi fisiologici benefici per la cute per ottenere un miglioramento estetico.

Cos’è la biostimolazione?

La biostimolazione, o biorivitalizzazione, è un trattamento in grado di ripristinare il volume e il turgore del viso attraverso piccole iniezioni intra-dermiche che stimolano la produzione di Collagene.

Il trattamento è completamente indolore, inoltre aiuta a rigenerale la pelle contrastando gli effetti dell’invecchiamento cutaneo causato dalla disidratazione degli strati superficiali dell’epidermide.

L’uso di terapie bio-rivitalizzanti in regioni quali viso, collo, decolleté, mani, braccia, cosce, addome, ecc… sono particolarmente indicate per migliorare il tono, la luminosità della pelle ma soprattutto attenuare rughe profonde e superficiali.

In cosa consiste la biostimolazione?

La biostimolazione prevede micro-iniezioni a livello del derma di sostante benefiche per la cute come: Aminoacidi (Glicina, Prolina, Lisina, etc..), Vitamine (A, B1,2,3,5,6,8,9,10,12, C, E), Minerali e Acido Ialuronico.

È bene precisare che la procedura non riempie, ma idrata e nutre la pelle, stimola l’attività cellulare e la sintesi di Collagene ed Elastina. Il surplus di idratazione permette il richiamo di acqua nei tessuti che permette la loro distensione.

Il trattamento risulta compatibile con la maggior parte dei trattamenti attualmente praticati, sia chirurgici, fisici che chimici (Pre- e Post-Chirurgia, Laser Resurfacing, Thermage, Elettroporazione, Mesoterapia, IPL, Peeling.).

 

Quando fare la biostimolazione?

La biostimolazione rientra a pieno nei trattamenti antiage, infatti è consigliato per fini preventivi, per contrastare l’invecchiamento cutaneo e per mantenere una pelle giovane e sana.

I trattamenti biostimolanti sono indicati per tutti i tipi di pelle.

In particolare la donna dopo la menopausa può beneficiare di questo tipo di trattamento in quanto i prodotti biostimolanti tendono a riequilibrare l’asset di micronutrienti presenti a livello cutaneo, donando nuova compattezza, elasticità e luminosità alla pelle.

Il trattamento è comunque consigliato anche per uomini e pelli giovani.

Quanto dura il trattamento?

Il trattamento biorivitalizzante, o biostimolante, prevede 3 sedute a distanza di un mese l’una dall’altra e sedute di mantenimento.

Cosa non fare dopo il trattamento di biostimolazione?

Dopo il trattamento di biostimolazione è consigliabile non esporsi al sole, indossare una protezione solare ad ampio spettro e utilizzare prodotti che non provochino irritazioni o allergie.

Quanto costa la biostimolazione?

Il costo della biostimolazione è condizionato da diversi fattori tra cui ile esigenze del paziente e il numero di sedute.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.