Epilazione laser

La depilazione laser consiste nell’emanazione di un fascio di luce ad alta concentrazione direttamente sul bulbo pilifero, in questo modo si avrà una rimozione definitiva dei peli superflui su corpo e viso.

Cos’è l’epilazione laser?

L’epilazione laser è una tecnica che permette la rimozione definitiva dei peli superflui su viso e corpo, attraverso apparecchiature che agiscono direttamente sul bulbo pilifero.

Il laser, grazie a lunghezze che variano a seconda della tipologia di pelle, emette un fascio di luce che riscalda il fusto del pelo e la sua radice consentendo di eliminare la peluria per un lungo periodo di tempo.

L’obiettivo delle sedute di epilazione laser è quello di provocare un progressivo assottigliamento e diradamento della peluria, rallentandone la ricrescita e rendendola invisibile ad occhio nudo.

In cosa consiste l’epilazione laser?

Per ottenere un’epilazione definitiva, risulta fondamentale un’analisi corretta del pelo e della pelle – dal colore alla fase di crescita, profondità dei follicoli ecc- ; in seguito sarà possibile stabilire la strategia migliore e stabilire la durata del trattamento.

L’epilazione laser consiste nella produzione di un fascio di luce ad alta concentrazione puntato sul bulbo pilifero, ciò avvia un processo di fototermolisi selettiva ovvero l’energia luminosa, trasformandosi in calore, distrugge il bulbo pilifero, che non produrrà più peli.

Per ottenere il risultato ottimale, è necessario sottoporsi ad un numero congruo di sedute, poiché, oltre alle capacità professionali del medico, esso dipende anche dalla fase di crescita del bulbo pilifero, qualità del pelo, fattori genetici/predisposizioni familiari.

I vantaggi dell’epilazione laser consistono nella progressiva sparizione dei peli, con applicabilità in ogni parte del corpo.

Il trattamento è però sconsigliato in estate poiché la pelle va maggiormente protetta, quindi non abbronzata, dopo la sollecitazione del laser.

Quando ricorrere all’epilazione laser?

Le sedute di epilazione andrebbero eseguite almeno 30–40 giorni prima dell’esposizione solare, in quanto è possibile che si formino macchie scure sulla zona trattata.

Quanto dura il trattamento?

Il numero delle sedute varia in base ai singoli casi e alla zona da trattare.
Di solito, sono necessari diversi appuntamenti, infatti i risultatidipendonoda una fattori come: cui età, tipo di pelle, caratteristiche dei peli e assetto ormonale.

Cosa non fare dopo dopo l’epilazione laser?

L’epilazione laser è un trattamento indolore e non invasivo, infatti dopo le sedute è possibile svolgere qualsiasi attività senza alcun tipo di impedimento.

Quanto costa la seduta laser?

Il costo dell’epilazione laser è condizionato da diversi fattori tra cui la zona da trattare, il numero di sedute e gli obiettivi desiderati.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.