Gluteoplastica

La gluteoplastica è l’intervento di chirurgia estetica volto ad aumentare il volume dei glutei.

Che cos’è la gluteoplastica?

Glutei alti, sodi e tonici è un desiderio molto ricorrente tanto nelle donne quanto negli uomini.

Quando una sana alimentazione e una costante attività fisica non bastano ad ottenere il risultato desiderato si può ricorrere all’intervento chirurgico: la gluteoplastica appunto.

Con il termine gluteoplastica quindi, ci riferiamo a quell’intervento di chirurgia estetica volto a innalzare, modellare e ingrandire le natiche.

Le cause che determinano natiche cadenti e poco toniche sono da riscontrarsi essenzialmente in motivi legati all’invecchiamento e ad una vita troppo sedentaria.

 

 

In che cosa consiste l’intervento di gluteoplastica?

L’intervento di gluteoplastica può essere eseguito in anestesia locale con sedazione e solitamente non occorre un vero ricovero ospedaliero ma viene effettuato in regime di day-hospital.

L’intervento consiste nell’impianto di protesi in gel di silicone nella zona intramuscolare e/o trasferendo una parte del tessuto adiposo prelevato da un’altra zona nel corpo nelle natiche.

L’intervento di aumento del volume dei glutei viene eseguito quindi posizionando all’interno del muscolo le protesi attraverso un’incisione praticata tra i due glutei.

 

 

Quando fare l’intervento di gluteoplastica?

I pazienti che decidono di sottoporsi all’intervento di gluteoplastica sono solitamente soggetti aventi glutei troppo piatti o di dimensioni molto piccole rispetto al corpo e questo determina stati emotivi e psicologici difficili che inficiano negativamente sulle relazioni sociali.

La tecnica di aumento dei glutei viene anche talvolta consigliata ai pazienti che presentano un eccessivo rilassamento dei tessuti causato da diete per dimagrire importanti o all’invecchiamento della pelle e desiderano pertanto riprendere tonicità.

Quanto dura l’intervento?

La durata dell’intervento di gluteoplastica è di circa 40 minuti e si conclude con l’applicazione di una medicazione compressiva.

Cosa non fare dopo l’intervento di gluteoplastica?

Il decorso post operatorio della gluteoplastica prevede una medicazione con cerotto compressivo, mentre in caso di intervento della tecnica del lipofilling il paziente dovrà indossare delle guaine applicate per circa un mese.

Il chirurgo consiglierà al paziente una terapia antibiotica, antigonfiore e antidolorifica da effettuare durante il decorso post operatorio.

Nelle 48 ore successive all’intervento è importante rimanere a riposo.

Dal terzo giorno in poi è possibile riprendere a svolgere le normali attività quotidiane, evitando però attività sportive e sforzi di ogni genere.

Dopo circa un mese dall’intervento il paziente, salvo complicazioni, potrà riprendere ogni tipologia di attività.

Quanto costa l’intervento di gluteoplastica?

Il costo dell’intervento di gluteoplastica varia a seconda della tipologia di protesi da impiantare e dalla tecnica utilizzata dal chirurgo.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.






    Guarda la gallery