Laser chirurgico
E’ una delle tecniche più soddisfacenti per intervenire con successo su ogni tipo di ruga. Il laser induce un processo di riepitelizzazione dell’area e stimola il derma nella produzione di nuovo collagene. Dopo la terapia la pelle è più tonica, più liscia e più levigata.
Il laser chirurgico, o skin resurfacing, è una delle tecniche più innovative per intervenire su ogni tipo di ruga.
Oggi è possibile eseguire in totale sicurezza qualsiasi trattamento su tutte le aree del volto e del collo, anche su quelle più delicate come le palpebre superiori.
Il laser chirurgico è in grado di ridurre i solchi delle rughe più profonde e cancellare quelle più leggere, infatti, con la corretta stimolazione il derma produrrà nuove cellule e nuovo collagene rendendo la pelle più liscia e giovane.
Il laser utilizza energia luminosa ad alta intensità i cui impulsi ed intervalli tra una sequenza e l’altra vengono impostati secondo il tipo di problematica da trattare e le caratteristiche del paziente.
Questo nuovo trattamento colpisce selettivamente le rughe riconosciute grazie alla sua colorazione con il pennarello dermografico: il risultato è un’ esfoliazione mirata e poco invasiva, con conseguente stimolazione dei tessuti e dei processi di rigenerazione.
Il laser chirurgico, o skin resurfacing, consente di rimuovere delicatamente lo spessore della cute. Per questa maggior precisione riguardo alla profondità di azione il laser si pone come vale alternativa alla dermoabrasione minimizzando così i rischi e riducendo i tempi di guarigione.
Lo skin resurfacing consente di eliminare o correggere gli inestetismi superficiali presenti sulla cute del viso come:
- Acne e cicatrici da esso provocate.
- Cheratosi.
- Macchie solari
- Pigmentazioni senili
- Pori dilatati
- Rughe di espressione
La luce emanata dal laser può essere applicata su tutto il volto (full-face-resurfacing), ciò consente un effetto tensore sulla pelle, mentre su aree specifiche può essere combinato ad altri interventi quali il lifting facciale, la blefaroplastica inferiore e superiore.
La seduta di laser dura 30-60 minuti.
La pelle trattata apparirà più liscia, compatta e luminosa. Il trattamento è da ripetersi a distanza di 3-6- mesi.
Dopo il trattamento è possibie che la cute rimanga arrossata per qualche giorno, per tanto è consigliabile evitare di esporsi al sole, di sfregare la pelle e di utilizzare prodotti cosmetici che potrebbero creare reazioni indesiderate.
Il costo del laser chirurgico è condizionato da diversi fattori tra cui la zona e gli inestetismi da trattare e gli obiettivi desiderati.
Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.