Lifting braccia
Il lifting alle braccia è l’intervento di chirurgia estetica finalizzato al rimodellamento delle braccia.
La brachioplastica, o lifting brachiale, è una procedura chirurgica attraverso cui viene asportata la cute in eccesso nella parte interna del braccio, rimodellando e ridimensionando della zona la cui lassità è stata data o un dimagrimento importante o al semplice invecchiamento, determinando la comparsa di un’antiestetica plica cutanea.
Lo scopo dell’intervento è quello di ridurre la circonferenza e il volume del braccio, andando a migliorarne il tono ed eliminare il cosiddetto effetto ad “ali di pipistrello”.
Le alterazioni a livello delle braccia sono classificabili in lievi e moderate-severe, in base a queste differirà anche il tipo di operazione da eseguire, e sono:
- Liposuzione alle braccia: è indicata per pazienti giovani che presentano una buona qualità cutanea o con sindromi lipodistrofiche, come la malattia di Madelung. In questo caso le inicisioni sono praticate a livello del gomito e dell’ascella in cui viene inserita una cannula che aspira e rimuove il tessuto adiposo in eccesso.
- Brachioplastica con incisione minima: è indicata per coloro che non hanno subito una perdita di peso importante poichè corregge solo le alterazioni localizzate. L’incisione dalla forma ovale sarà incentrata sull’ascella in modo da separare il tessuto adiposo dal piano muscolare del braccio, e recidere la parte da eliminare.
- Brachioplastica tradizionale: è indicata per coloro che hanno subito un calo ponderale importante e quindi classificabili come pazienti con alterazioni alle braccia moderate-severe con lieve eccesso di tessuto adiposo, anche se è possibile praticarla in pazienti con una percentuale di grasso classificabile come moderata-severa e che precedentemente si sono sottoposti ad un trattamento di liposuzione. Le due incisioni prendono la forma di una “T” che separa il tessuto adiposo sottostante dalle strutture neuro-vascolari del braccio. Una volta recisi ed eliminati i tessuti in eccesso, si ricongiungeranno le due parti facendo molta attenzione a non creare un’eccessiva tensione.
- Brachioplastica estesa: è inidicata per coloro che presentano una percentuale di tessuto adiposo moderata e una lassità cutanea moderata-severa. L’incisione parte dal gomito e si estende fino al torace e separa il tessuto adiposo da recidere dalle strutture neuro-vascolari del braccio. Dopo aver reciso ed eliminato la cute in eccesso viene effettuata una sutura a forma di “Z” tale da non permettere la formazione di una cicatrice retraente.
I pazienti che si sottopongono a questa tipologia di intervento sono solitamente soggetti che hanno subito un dimagrimento importante e pertanto presentano un eccesso di cute e di tessuto adiposo a livello della zona delle braccia.
- L’intervento è rivolto anche a pazienti affetti da obesità.
La durata complessiva dell’intervento di lifting braccia è di circa 90-120 minuti ai termini dei quali ci sarà solo una piccola cicatrice nella zona ascellare.
Nelle successive 48 ore bisognerà rimanere a riposo e con le braccia leggermente sollevate.
Dopo almeno una settimana si potranno riprendere le attività di vita quotidiana evitando, però, sforzi eccessivi; mentre a partire dalla terza settimana sarà possibile riprendere anche l’attività fisica.
A seconda del tipo di tecnica utilizzata, le cicatrici risulteranno poco evidenti poichè posizionate in “zone d’ombra” del braccio.
Anche se riscontrate in una percentuale minima di pazienti, anche la brachioplastica comporta rischi e complicanze come:
- Ematomi
- Lenta rimarginazione delle ferite
- Sieromi
- Infezioni
- Deficit sensitivo e/o motorio
Il costo dell’intervento di lifting alle braccia varia a seconda della quantità di tessuto da rimuovere e dalla tecnica utilizzata dal chirurgo.
Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata.