Lifting viso

Il lifting del viso è un intervento di chirurgia estetica che consiste nel trattare il cedimento ed il rilassamento della pelle (e dei muscoli) del viso e del collo.

Che cos’è il lifting del viso?

Il lifting del viso è tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti.
Questo trattamento consiste nel correggere i segni dell’invecchiamento causati dallo trascorrere del tempo.

La procedura dell’intervento si pone l’obiettivo di ripristinare l’architettura del viso eliminando in questo modo le imperfezioni cutanee, le pieghe e le rughe.

 

 

In che cosa consiste il lifting del viso?

L’intervento di lifting al viso è in realtà composto da molte varianti chirurgiche stabilite dal medico in fase di colloquio conoscitivo che valutando l’entità dell’invecchiamento del volto del paziente stabilirà la metodologia migliore da adottare.

La procedura in linea di massima è comunque realizzata attraverso un’incisione a livello delle tempie ben nascosta al fine di rendere poi quasi invisibili le cicatrici che andranno a formarsi.

Successivamente all’incisione i tessuti saranno separati dalla parte ossea e trainati a seconda della tecnica adottata nel caso specifico.

La pelle in eccesso viene rimossa o in alcuni casi utilizzata per tonificare le fasce muscolari che risultano cadenti.
Il lifting al viso può essere praticato sia in anestesia generale che locale per ridurre i tempi di ospedalizzazione.

 

Quando fare il lifting del viso?

Il lifting cervico-facciale può essere richiesto dai pazienti alla comparsa dei primi segni di invecchiamento, più solitamente a partire dai 40/45 anni.

A volte si consiglia di associarvi altri atti chirurgici per la correzione delle palpebre (Blefaroplastica) ed il ripristino morfovolumetrico degli zigomi (Lipofilling).

Le tecniche operatorie attuali consentono di trattare in modo duraturo gli inestetismi provocati dall’invecchiamento.

I pazienti che si sottopongono al lifting del viso lamentano solitamente un aspetto meno giovane di quello desiderato, tuttavia per sottoporsi al trattamento il chirurgo si assicurerà che sussistano i seguenti presupposti:

  • cedimento della pelle del viso
  • pieghe cutanee facciali
  • eccesso di cute al volto
  • collo cadente
  • sopracciglia cadente
Quanto dura il lifting viso?

L’intervento di lifting al viso dura in media dalla mezz’ora circa all’ora e mezza.

Cosa non fare dopo il lifting al viso?

Durante il decorso post operatorio al paziente sarà applicata una medicazione sostituita la momento delle dimissioni da un bendaggio elastico.
Verranno prescritti dal medico antidolorifici in caso di comparsa di dolori facciali.

Il paziente per due o quattro settimane dovrà evitare attività stressanti e faticose fino a quando, cioè,  il gonfiore non sarà completamente sparito.

Per i primi periodi la pelle apparirà secca e ruvida con una ripresa graduale della lucentezza nel medio lungo periodo.

 

Quanto costa il lifting al viso?

Il costo del lifting al viso è condizionato da diversi fattori e può variare di caso a caso.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.






    Guarda la gallery