Liposuzione

La liposuzione è una tecnica chirurgica volta al ridimensionamento dei fianchi e di altre regioni del corpo.

Che cos’è la liposuzione?

La liposuzione, o lipoaspirazione, è una tecnica di chirurgia estetica che permette di aspirare le cellule adipose localizzate tramite l’utilizzo di una cannula a punta smussa, quindi non tagliente, collegata ad un dispositivo di aspirazione che crea un circuito di pressione negativa tale da sgretolare e assorbire i cuscinetti di grasso in eccesso.

Può essere praticata in un gran numero di regioni del corpo come: i fianchi, la regione laterale e interna delle cosce, l’addome, le ginocchia, il collo e i glutei.

Naturalmente la liposuzione non dev’essere intesa come un’alternativa alla dieta e all’esercizio fisico, bensì come una procedura chirurgica per rimodellare il corpo eseguibile laddove gli sforzi convenzionali non permettono il raggiungimento del risultato desiderato.

 

In che cosa consiste l’intervento di liposuzione?

Le modalità di intervento di liposuzione variano a seconda della zona interessata così come il tipo di anestesia, questa infatti può essere:

  • Locale: interessa zone circoscritte come i fianchi e le ginocchia.
  • Peridurale: la sensibilità viene ridotta dal bacino in giù in modo da conservare lo stato di coscienza.
  • Totale: è impiegata in casi in cui le zone da trattare sono molto estese, solitamente riguarda la parte superiore del corpo, oppure su richiesta del paziente.

Indipendentemente dalla metodologia adottata, l’intervento prevede la delimitazione della parte da operare tramite dei disegni. Successivamente, a seconda delle necessità, verranno iniettati enzimi, soluzione fisiologica ed anestetici che favoriranno la mobilità delle cellule adipose e conterranno la fuoriuscita di sangue.

A questo punto si procederà con l’intervento che terminerà con il bendaggio attraverso l’uso di una guaina contenitiva.

Quando fare l’intervento di liposuzione?

Generalmente le donne optano per la liposuzione quando si desidera eliminare le cosiddette “culotte de cheval”, mentre gli uomini per le “maniglie dell’amore”.

È giusto sottolineare che non tutti sono candidati ideali, il paziente dovrà presentare un peso corporeo stabile, essere fisicamente attivo e godere di una buona elasticità cutanea per favorire il rimodellamento dei tessuti in fase post-operatoria.

Quanto dura l’intervento?

L’intervento di liposuzione può durare da 1 a 4 ore.

Questo lasso temporale ampio è indicativo rispetto alla quantità grasso che viene rimosso, della tecnica di rimozione e del numero di regioni del corpo interessate.

Cosa non fare dopo l’intervento di liposuzione?

Il recupero è abbastanza rapido ma varia a seconda della quantità di tessuto rimosso e dall’area sottoposta all’operazione.

È importante rimanere a riposo nelle successive 48 ore, dopo almeno una settimana è possibile riprendere le attività di vita quotidiana stando, però, attenti ad attività eccessivamente faticose.

La guaina contenitiva dovrà essere indossata per almeno un mese per limitare la formazione di ecchimosi, edemi e favorire il rimodellamento dei tessuti.

Il risultato sarà visibile dopo qualche settimana, anche se occorreranno alcuni mesi affinchè sia visivamente possibile notarlo.

Quanto costa l’intervento di liposuzione?

Il costo della liposuzione varia a seconda dei siti interessati dall’operazione chirurgica e dalla tecnica utilizzata.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.






    Guarda la gallery