Mesoterapia

La mesoterapia è un trattamento estetico atto a ridurre i liquidi cutanei e sottocutanei mendiante l’uso di farmaci diluiti in soluzione fisiologica tramite l’uso di aghi molto sottili.

Cos’è la mesoterapia?

La mesoterapia è un trattamento che consiste nell’eliminazione dei liquidi cutanei e sottocutanei in eccesso mediante l’utilizzo di farmaci diluiti in soluzione fisiologica ed iniettati nell’area intradermica con iniettori singoli (un ago unico), oppure tramite multi-iniettori che contengono fino a 18 aghi.

In ambito estetico i farmaci iniettati sono denominati lipolitici (ovvero sciogli-grasso) insieme a piccole dosi di anestetico (per rendere il trattamento indolore) e di bicarbonato (per ridurne il livello di acidità) per favorire l’eliminazione delle tossine e dei prodotti di scarto dai tessuti.

 

 

 

In cosa consiste la mesoterapia?

La mesoterapia prevede l’iniezione di farmaci diluiti in soluzione fisiologica mediante l’uso di aghi molto sottili.

Gli aghi utilizzati servono per agevolare l’iniezione e renderla meno dolorosa. Generalmente poi alla sostanza impiegata viene mescolato un anestetico per ridurre al minimo il fastidio prodotto dall’ago.

Lo scopo della procedura è quello di eliminare i ristagni di liquidi in eccesso, infatti i medicinali utilizzati favoriscono la circolazione sanguigna e linfatica così da rendere la pelle più tonica.

 

 

Quando eseguire il trattamento?

Il trattamento mesoterapico è consigliato in caso di:

  • Cellulite.
  • Adiposità distrettuali.
  • Insufficienza venosa e linfatica.
  • Micro traumi da sport.
  • Riabilitazione motoria.
  • Osteopatie e artropatie.
  • Ringiovanimento del volto.

Inoltre, rispetto alle altre terapie, è una terapia mirata, richiede quantità limitate di farmaci, agisce rapidamente e soprattutto è indolore. 

I farmaci più utilizzati nella mesoterapia sono per lo più sostanze ad azione analgesica, antinfiammatoria, antiedemigena (per ridure il gonfiore), rivitalizzanti per il ringiovanimento della pelle e protettivi.

Quanto dura la mesoterapia?

Non esiste una durata standard per il trattamento mesoterapico, tuttavia un ciclo comprende 8 – 15 sedute di circa 15-20 minuti ciascuna, che andranno effettuate con cadenza settimanale.

In seguito è possibile sottoporsi a una sessione al mese per prolungare l’effetto della terapia.

Cosa non fare dopo la mesoterapia?

Dopo il trattamento la cute potrebbe presentare pomfi ed ecchimosi, tuttavia la mesoterapia è un trattamento indolore e minimamente invasivo, per tanto dopo il trattamento il paziente potrà tornare a svolge le sue attività quotidiane.

 

Quanto costa la mesoterapia?

Il costo della mesoterapia è condizionato da diversi fattori tra cui l’area da trattare e il numero di sedute da effettuare.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.