Nanofat

Nanofat è una tecnica rigenerativa di ultima generazione che consente di ringiovanire la cute tramite l’inserimento di cellule staminali precedentemente prevelate da tessuti adiposi.

Cos’è nanofat?

Nanofat è un’innovatica tecnica di medicina rigenerativa che sfrutta le capacità delle cellule staminali presenti nel tessuto adiposo per favorire il ringiovanimento cutaneo e per trattare cicatrici causate da interventi chirurgici o traumi.

In cosa consiste il nanofat?

La procedura Nanofat consiste nell’effettuare un prelievo di tessuto adiposo con cannule di pochi millimetri di diametro dall’addome o dai fianchi.

La procedura prevede tre fasi:

  • Prelievo di grasso: dopo aver anestetizzato l’area d’interesse si esegue un’incisione di 2-3mm, successivamente si aspira il tessuto adiposo tramite l’uso di una micro cannula collegata ad una siring.
  • Filtrazione: il tessuto adiposo viene purificato da glubuli rosse, parti oleose e anestetico.
  • Emulsione: il tessuto adiposo viene filtrato per trenta volta all’interno di due siringhe collegate tra loro da 10cc.
  • Iniezione: l’emulsione di cellule viene iniettata nell’area da trattare con un ago sottilissimo.

Una volta innestato il grasso, questo permane nelle aree trattate poiché le cellule trapiantate acquisiscono una nuova vita nei tessuti, assicurando così un risultato più stabile nel tempo.

Quando ricorrere a tale procedura?

Nanofat ha dimostrato avere importanti effetti rigenerativi e di ringiovanimento sulla cute invecchiata e/o danneggiata dal sole.

È stato dimostarto che le cellule staminali presenti nel filtrato del tessuto adiposo sono in grado di riparare la pelle e i tessuti danneggiati, allo stesso tempo stimolano le cellule della pelle favorendo la produzione di  sostanze che ne migliorano l’elasticità, come Collagene ed Elastina.

Inoltre tale procedura ha un effetto positivo sulle cicatrici rendendole meno visibili.

Nanofat è ideale per tutti coloro che desiderano ottenere un ringiovanimento naturale di viso, collo, decolletè e mani tramite l’azione delle proprie cellule staminali.

Quanto dura il trattamento nanofat?

La durata della procedura varia a seconda delle caratteristiche del paziente, mentre il risultato definitivo può essere apprezzato dopo 3-6 mesi.

Cosa non fare dopo il trattamento?

Edemi, gonfiori e lividi possonopresentarsi nella fase post-trattamento senza però inficiare il risultato finale.

Data la presenza di medicazioni compressive è consigliabile evitare l’esposizione al sole e utilizzare prodotti lenitivi.

Quanto costa il trattamento nanofat?

Il costo del Nanofat è condizionato da diversi fattori tra cui la zona da trattare e il numero di sedute.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.