Needling

Il needlign è una procedura di dermatologia rigenerativa di ultima generazione utile per contrastare gli inestetismi della cute attraverso l’induzione del ricambio cellulare.

Cos’è il needling?

Il needling, o micro needling, è una tecnica di ringiovanimento cutaneo non invasiva in grado di stimolare la produzione di Collagene ed Elastina al fine di favorire il rinnovamento cutaneo.

Molto spesso si associa a tale pratica l’uso di particolari attivi cosmetici a base di Vitamine al fine di migliorare l’efficacia del trattamento.

Il micro needling è una tecnica sicura e lievemente dolorosa, inoltre gli effetti collaterali sono limitati ad arrossamenti che possono persistere nei giorni seguenti la procedura.

In cosa consiste il needling?

Il needling si basa sulla micro-perforazione strato cutaneo più superficiale.

I microaghi lavorano meccanicamente sull’epidermide ma senza oltrepassare il Corneo, la risposta cutanea è caratterizzata dal rilascio di fattori di crescita, Collagene ed Elastina, utili per la sintesi e la generazione del nuovo tessuto.

Questo nuovo tessuto contribuisce a donare alla pelle maggiore tono e consistenza, appianando, allo stesso tempo, inestetismi e imperfezioni cutanee. 

La procedura è divisa in 3 fasi:

  • Nella prima fase vengono applicati Acido Ialuronico, Vitamine e oligoelementi sulla cute.
  • Nella seconda fase il manipolo viene passato ripetutamente sulla cute così da far penetrare in profondità gli attivi applicati precedentemente.
  • Infine vengon nuovamente riapplicati Acido Ialuronico, Vitamine e oligoelementi al fine di amplificare l’azione del trattamento.

È bene precisare che il needling l’uso di un rullo ricoperto di aghi chirurgici il cui diametro è di 0,25 mm, mentre la loro lunghezza varia a seconda dell’utilizzo: aghi da 0,5 mm sono indicati per il ringiovanimento cutaneo, aghi da 1,5 mm sono per il trattamento di cicatrici da acne mentre aghi da 2-3 mm vengono utilizzati per le smagliature.

 

 

 

Quando fare il needling?

Il needling è una procedura indicata per tutti coloro che desiderano un trattamento ringiovanente rapido e indolore ed è indicato in caso di:

  • Acne e cicatrici ed esse connesse.
  • Smagliature
  • Rughe e segni di espressione.
  • Lassità cutaneoa
  • Pori dilatati
  • Ridotta elasticità della pelle
  • Colorito spento e non omogeneo.
  • Macchie senili (dette anche “macchie solari”).

Una volta terminato il trattamento è importante applicare prodotti che non impediscano il processo di guarigione o, in casi estremi, che causino infezioni batteriche. Ad esempio è importante utilizzare prodotti contenti Acido Ialuronico, Vitamina E, C e Collagene Marino.

 

Quanto dura il trattamento?

Il needling ha una durata variabile a seconda della zona trattata. Solitamente il trattamento viene ripetuto 2-3 volte per il ringiovanimento del viso e 4-5 sedute per il trattamento di macchie e cicatrici post-acne.

Tra una seduta e l’altra deve intercorrere almeno 1-2 mesi.

Cosa non fare dopo la seduta di needling?

Dopo il trattamento è importante evitare l’esposizione al sole ed indossare sempre una protezione solare ad ampio spettro, inoltre la cura domiciliare prevede l’utilizzo di prodotti appositi al fine di non alterare l’efficacia della procedura.

Quanto costa il needling?

Il costo del needling è condizionato da diversi fattori tra cui l’estensione dell’area trattata.

Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.

Prenota appuntamento

Il Dottor Andrea Nunziata sarà lieto di accoglierti nel suo studio per rispondere a tutti i tuoi dubbi e approfondire qualunque richiesta tu abbia in merito ad un possibile intervento di chirurgia estetica.