Rimodellamento facciale
Il rimodellamento facciale è una tecnica chirurgia mini invasiva finalizzata all’armonizzazione del viso.
Il rimodellamento facciale è una procedura chirurgica mini invasiva che consente di correggere gli inestetismi di un viso.
Tutti i distretti facciali che mostrano un aspetto esteticamente sgradevole o non armonico con le parti restanti, possono essere corretti mediante semplici interventi mirati.
È pertanto possibile intervenire contestualmente su naso, zigomi, labbra, palpebre, etc.. al fine di acquisire un profilo più dolce del volto, il tutto in armonia con le parti non trattate.
Il beneficio non è soltanto di ordine estetico, ma anche psicologico; il miglioramento del proprio aspetto rende l’individuo più sicuro di sé e più a suo agio a confronto con gli altri.
Le procedure di rimodellamento facciale vengono solitamente praticate in anestesia locale con l’aggiunta di una sedazione (tranquillanti) che permette un maggiore rilassamento durante l’intero trattamento.
I pazienti che solitamente si sottopongono a questo tipo di trattamento sono in egual misura uomini e donne che notano cenni di cedimento dei tessuti al volto dovuti all’età, allo stress o ad altri fattori di natura ereditaria e genetica.
Il rimodellamento facciale non presuppone limiti di età ma è consigliato sottoporsi a questi interventi a sviluppo completato.
La durata degli interventi possono variare a seconda della tipologia richiesta e dalla vastità dell’area da trattare.
Il tutto sarà concordato con il chirurgo durante la fase del colloquio conoscitivo.
Ad operazione completata, il paziente è in grado di alzarsi spontaneamente dal lettino chirurgico per rientrare al proprio domicilio un’ora dopo.
Un periodo di riposo è consigliato per almeno 48 ore.
Il costo dell’intervento di rimodellamento facciale è condizionato da diversi fattori tra cui la richiesta delle zone da trattare da parte del paziente.
Per saperne di più non esitare a contattare lo studio del Dottor Carmine Andrea Nunziata per richiedere una consulenza o prenotare una visita.